Tous les Blogs Le journal des Bastide " Restez éveillés et priez en tout temps " Liens-Links LMC GIUBILEO

20.12.06

Italian (IT)   Voeux des LMC d'Italie  -  Categories: documents, Père Sebastien  -  @ 16:41:37

NOTIZIE DAI GRUPPI
Da Cagliari

“Servirò il Signore senza timore in santità e giustizia.”
Abbondanti grazie abbiamo ricevuto in quest’anno, a iniziare dal mese di giugno,quando padre Sebastian ci ha fatto il dono di venire a Cagliari, per almeno una giornata. Siamo stati tutti accolti dalle sisters nella loro casa ed è stato un giorno ricco di preghiera e di condivisione vissuto con amore fraterno. Sergio e Tonina in particolare hanno provato una grande gioia perchè padre Sebastian è riuscito a ritagliare un po’ del suo tempo per andare a casa loro e poter abbracciare il caro Raffaele.
Il ritiro a Casa Serena ha rappresentato un momento di grande arricchimento spirituale e una tappa fondamentale nel nostro percorso di comprensione della chiamata.
Nel mese di agosto abbiamo diradato gli incontri perchè tutti avevamo bisogno di un periodo di riposo e poter dedicare più tempo alla famiglia.
Il mese di settembre, scandito da tante feste, tra cui la nascita della Madonna, una donna sempre in ascolto della voce di Dio, è stato, anche per noi, ricco di momenti forti e importanti, nella casa delle M.C.
Dal 1 al 10 settembre,giorno in cui ricorreva il 60° anniversario dell’ispirazione di Madre Teresa, le sisters hanno preparato diversi incontri di preghiera, adorazione, S. Messe, novena, meditazioni, per i quali siamo stati coinvolti anche i mlc. Il 5 settembre è stata rappresentata anche una recita su Madre Teresa, per far conoscere la sua storia, la sua chiamata nella chiamata da suora di Loreto a M.C. e il suo amore in azione. A questa recita hanno preso parte diverse persone: volontari, ospiti, mlc, bambini, adulti, alcuni cappuccini per animare con la musica e anche le sisters per leggere delle preghiere.
Il 6 settembre si è celebrata la S. messa per i mlc e per i collaboratori sofferenti. Alla S. messa del 10 settembre, celebrata nella chiesa di S. Anna, dall’arcivescovo mons. Mani, hanno partecipato in tanti.
Il 16 settembre, alla presenza di padre Arduino, c’è stato il rinnovo dei voti dei mlc. Nei giorni precedenti abbiamo avuto diversi incontri con sister Iacoba che ci ha accompagnato nelle preghiere, nelle riflessioni e meditazioni sul carisma di M.T. e sull’importanza dei voti.
Ancora una volta il Signore ci ha chiamato a rinnovare il nostro impegno a seguirlo più da vicino e a servirlo nei più poveri tra i poveri a incominciare dai membri della nostra famiglia.
La chiamata, questo tesoro nascosto, perla preziosa e irripetibile consegnataci. Il senso dell’essere missionari laici della carità è il muoverci dopo essere stati chiamati, soccorrere dopo essere stati perdonati, amare perchè a nostra volta, da sempre, siamo amati.
Rendiamo grazie al Signore perchè ci ha chiamati. Perchè ha chiamato noi e non altri?
Ringraziamo il Signore perchè abbiamo tanti fratelli.
Questa è stata anche l’ultima messa che padre Arduino ha celebrato in mezzo a noi poiché dopo alcuni giorni sarebbe dovuto ripartire in Bangladesh.
Abbiamo ringraziato il Signore per avercelo dato in questi anni quale guida per le nostre anime e ora lo invia a servirlo in un’altra missione. Lo accompagneremo con le nostre preghiere perchè possa continuare a essere strumento prezioso della vigna del Signore.
Tutte le sisters, chi in un modo chi nell’altro, sono state di grande sostegno e di guida per intensificare la preghiera e fissare lo sguardo e il pensiero sulla nostra preziosa chiamata, specialmente nei tre giorni che precedono il rinnovo dei voti. La superiora, sister Nandini, ha reso la celebrazione con la S. Messa, molto sentita e partecipata invitando collaboratori, volontari, ospiti.
Speriamo che tutto serva per una testimonianza di amore fraterno tra tutti i membri della famiglia dei M.C. Durante i nostri incontri, che procedono regolarmente ogni mercoledì, oltre il momento della preghiera, alterniamo la lettura con riflessione dello statuto e dei libretti sulla formazione, poiché riteniamo questo momento importante, non solo per Paolo e Rita, che sono in formazione, per poter fare i voti fra un anno, ma anche per tutti gli altri.
Non manca il momento della condivisione in cui ciascuno si sforza di aprirsi al fratello per renderlo partecipe dei suoi vissuti positivi ma anche delle angosce, delle delusioni e delle cadute.
L’ascolto dell’altro può essere una grande fonte di ricchezza.
Valorizziamo il silenzio, che accoglie, ascolta, comprende e ama l’altro. Ci sforziamo di frenare il nostro naturale atteggiamento di comunicare il nostro vissuto per lasciar spazio all’altro, un modo per crescere sia interiormente sia come comunità. Speriamo di poter programmare, periodicamente, altri incontri comunitari e perchè no, anche conviviali, per sentirci sempre più famiglia. Il Signore ci illuminerà e provvederà. Un abbraccio fraterno
Gruppo M.L.C. Cagliari

Pages: 1 2 3 4 5 6

powered by b2evolution free blog software

Contact admin - Crédits: blog software | hébergeurs | François